La Rete della Storia e della Memoria collabora al progetto “Profughi e internati della Grande Guerra”, promosso e coordinato del Laboratorio di Storia di Rovereto con il supporto del Museo Storico Italiano della Guerra. Il progetto, che si colloca nell’ambito ...
Read More »Prima Guerra Mondiale
Archivio Antonio Bancher
L’archivio Antonio Bancher presenta il seguente materiale documentale: n.8 lettere di Donato Fontana ed altri soldati alle famiglie, scritte durante il periodo bellico n.24 fotografie e cartoline scattate ed inviate durante il servizio di leva e durante il periodo bellico ...
Read More »Archivio Lorenzo Brunet
L’archivio Lorenzo Brunet presenta il seguente materiale documentale: n.7 fotoritratti di soldati e foto di famiglia scattate durante il periodo bellico n.1 diploma della Società Veterani di Primiero n.1 fotografia di gruppo delle giovani di Azione Cattolica scattata nei primi ...
Read More »La vita d’occupazione: “Primiero Sodoma”
Dai Diari di Enrico Koch e Don Enrico Cipriani – di Simone Simoni *** Nel giugno del 1915, l’esercito italiano occupa la valle del Cismon e, meno saldamente, la valle del Vanoi. Inizia il lungo periodo dell’amministrazione italiana che terminerà ...
Read More »L’entrata degli Italiani a Primiero
Dai Diari di Enrico Koch e Don Enrico Cipriani – di Simone Simoni *** I due scriventi, don Enrico Cipriani. cooperatore a Mezzano, ed Enrico Koch, già podestà di Fiera di Primiero, registrano gli eventi bellici che progressivamente coinvolgono i ...
Read More »Archivio Giovanni Baggetto
L’archivio di Giovanni Baggetto presenta il seguente materiale documentale: Collezione di corrispondenze dal 1916 al 1918 tra Pietro Zagonel e la moglie Domenica (36 lettere/cartoline) spedite da Tonadico, Vienna, Forte San Felice (VR) e Padula (SA) Collezione di corrispondenze del ...
Read More »La Linia di Fuoco
Dal diario di Sisto Cicona – di Simone Simoni *** Il diario di guerra di Sisto Cicona è un manoscritto di 72 facciate in gran parte ben conservate e piene di elementi interessanti. Tragico ed intenso, a tratti convulso e ...
Read More »Pietà e Misericordia di Me
Dal diario di Sisto Cicona – di Simone Simoni *** Il diario di guerra di Sisto Cicona è un manoscritto di 72 facciate in gran parte ben conservate e piene di elementi interessanti. Tragico ed intenso, a tratti convulso e ...
Read More »Tutti gli anni, il giorno di Santo Stefano.
Il 28 luglio 1914 l’Imperatore Francesco Giuseppe L’imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo dichiara guerra alla Serbia e il 31 ordina la mobilitazione generale. Arruolato il 2 agosto 1914, Giacomo Romagna Giacomo Romagna, nel III reggimento Landesshutzen. San Candido. Autunno 1914., classe ...
Read More »La ritirata austriaca attraverso Primiero
di Maria Romagna Raffael *** E’ la fine di ottobre del 1918. La battaglia di Vittorio Veneto infligge alle truppe austro-tedesche il colpo di grazia. Comincia così la disperata fuga verso nord dell’esercito austro-ungarico, attraverso le valli alpine. Nei primi ...
Read More »